ISTRUTTRICE FITNESS A VOSTRA DISPOSIZIONE :)
Tag: allenamento, come fare, palestra
-
AutoreArticoli
-
6 Marzo 2016 alle 6:32 PM #126493
Ciao @DanielaWineStrega !!!!finalmente una persona che può darmi un consiglio!! Allora io sono alta 1,67 cm e peso 55/56 kg con un ossautura piuttosto sottile, il mio maggiore problema è un accumulo adiposo nella zona dei fianchi che forma le cosi dette “maniglie dell’amore”, non ho pancia e nemmeno gambe grosse ma solo questi fianconi maledetti!!! cosa mi consigli di fare per eliminarli?? dovrei perdere qualche chiletto? associare quali esercizi e quali cibi? HELP non so più come risolvere questa situazione!! grazie mille un bacio!!!
10 Marzo 2016 alle 8:00 PM #127455Ciao Daniela, mi chiamo Samantha e ho 19 anni.
Sono in sovrappeso e volevo chiederti dei consigli con la speranza di poter finalmente riuscire nell’intento. 🙂
Un paio di anni fa sono andata da una nutrizionista della mia zona la quale mi ha assegnato una dieta abbastanza rigida e mi ha invitata a fare attività fisica(andavo in palestra tre volte a settimana)… dopo sei mesi, vedendo che i risultati erano davvero minimi, mi sono scoraggiata e rassegnata a vivere in un corpo che non mi piaceva e che mi faceva sentire a disagio.
da tre mesi però mi sono decisa a riprovare, avendo raggiunto anche un “equilibrio mentale” che mi ha portato ad apprezzarmi un po’ di più e, facendo per la prima volta le analisi per le intolleranze, ho scoperto di non poter mangiare qualsiasi derivante del lattosio, uovo, albume,cioccolata, peperoni.. e di poter mangiare solo in piccole quantità glutine e grano. La cosa mi ha spiazzata e mi chiedevo se la presenza di questi alimenti nella mia “vecchia dieta” potesse aver ostacolato il mio dimagrimento e se potessi darmi qualche consiglio su cosa fare per poter perdere peso correttamente.
Scusami per la lunghezza, spero davvero tu possa aiutarmi! grazie! <310 Marzo 2016 alle 8:12 PM #127457Ciao Daniela, grazie per la tua disponibilità…io vorrei rassodare i glutei. sto seguendo un programma mensile graduale che riguarda squats e lunges: è sufficiente?
Attachments:
You must be logged in to view attached files.21 Aprile 2016 alle 12:07 PM #137091Ciao @Castiel anche se con un sacco di ritardo, ti rispondo… sono stata un po distante dal forum ultimamente, inoltre si era scollegato il mio account e non riuscivo a avedere le notifiche..
comunque, spero che in questo annetto ti sia data da fare.. 🙂 Il consiglio che mi sento di darti è di iscriverti in palestra e fare una prova di tutti i corsi che propngono, in modo da valutare tu stessa quale ti piace di più e quale ti senti più addosso. Ti consiglio anche di informarti se gli istruttori siano competenti (ergo laureati). Per quanto riguarda l’alimentazione il mio consiglio è quello di mangiare cose sane, fresche, di stagione, evitare i prodotti industriali a favore dell’home made, evitare troppi grassi -burro, latticini troppo grassi- fritture..insomma ci siamo capite 🙂 :*21 Aprile 2016 alle 12:12 PM #137092@dropofrain ciao! mi scuso per l’assenza sul blog…. nonostante il megaritardo ti rispondo comunque…
dunque, per il recupero muscolare va bene l’integrazione proteica, sopratutto se hai problemi quali l’essere “secca” eheheheh
non ho nulla da dire sull’integrazione, se si trata di proteine, amminoacidi, vitamine… già se parliamo di creatina ho qualche riserva…21 Aprile 2016 alle 12:29 PM #137095Ciao @ErikaChiappone 🙂 allora, il dolore alle ginocchia durante la corsa o l’esecuzione di esercizi può essere dato da una miriade di fattori. Può essere il sovrappeso che carica sulle ginocchia, può essere un fattore traumatico, un fattore posturale. Se ti avessi di fronte a me ti farei un’analisi posturale ed una timeline per capire quale sia la causa del tuo dolore al ginocchio, risolvere la causa e poi l’effetto che nel tuo caso è il dolore al ginocchio.
Cibi vietatissimi? Secondo il mio punto di vista non ci sono ma esistono cibi che srebbe meglio mangiare una volta al mese 🙂 eheheh21 Aprile 2016 alle 1:24 PM #137103@Ila10 ciao e scusami se risp con ritardo 🙂
continua cpn il tuo programma di allenamento magari inserendo qualche sovraccarico e vedrai che la pancetta e l’interno coscia avranno miglioramenti. Per l’alimentazione io penso che le persone sappiano cosa veramente fa loro “male” e quindi in cosa sgarrano. Io come gli altri possiamo dire qualsiasi cosa ma solo la singola persona sa cosa veramente nella proprio alimentazione non va bene… :*21 Aprile 2016 alle 1:29 PM #137104Carissima @Alois con i parametri che mi hai dato non penso proprio tu abbia i fianconi XD ma giustamente dato che nessuna di noi è Belen, anche se siamo alte e magre qualche difettuccio ce l’abbiamo :'( per i tuoi “fianconi” prova a fare degli esercizi per gli addominali. Non pensare di dover perdere peso perché sei già molto magra!!! baci
21 Aprile 2016 alle 1:36 PM #137105Carissima @SamanthaOlivieri ciao! Beh scoprire le proprie intolleranze è una grande cosa… tieni conto di una cosa però: se io mi facessi un test delle intolleranze uscirebbero minimo 10 componenti. cosa normalissima e cosa che accade al 99,9% della gente. Di questi 10 elementi però bisogna tenere in considerazione solo i primi due max tre che compaiono. Quindi se al 7posto hai ad esempio la lattuga non pensare che non potrai più mangiarla, ok?
Ora avendo le tue intolleranze ben chiare vai da una brava nutrizionista e fatti programmare un piano alimentare apposta per te ed iscriviti in palestra 😉 baci21 Aprile 2016 alle 1:40 PM #137106ciao @Valkoala 🙂 sul programma leggo push up, crunch, squat, lounge. Spero tu sappia cosa siano e che tu li faccia alla perfezione, in quanto le ripetizioni sono molto alte e se fatte male possono darti un po’ di problemi :/
21 Aprile 2016 alle 2:02 PM #137107Ciao @DanielaWineStrega 🙂 Ho bisogno di un consiglio… Non sono grassa ma vorrei tanto essere più tonica, in particolare cosce e sedere sono il mio incubo! Purtroppo, però, avendo una leggera scoliosi e un problema al ginocchio ogni volta che ho iniziato un’attività sportiva ho dovuto lasciare dopo poco perchè i dolori erano insopportabili! Cosa posso fare? C’è qualche speranza per me o devo rassegnarmi ad un fisico flaccido? 😀
21 Aprile 2016 alle 6:45 PM #137160ciao @Sania91 direi che no, non devi rassegnarti. Anzi devi abbinare un’attività di ginnastica posturale per la tua scoliosi ed una attività tonificante a seconda del tuo problema al ginocchio. Mi sembr molto strano che il tuo istruttore non abbia tenuto conto dei problemi che hai fino a farti sentire dolore…vabeh. Posso affermare comunque che anche con una scoliosi ed un problema al ginocchio puoi tonificare. Devi solo trovare una persona che abbia le competenze di prendersi cura di te…
4 Giugno 2016 alle 11:13 PM #145211Buonasera a tutte 🙂 e ciao Daniela, sei un prezioso supporto qui 😀
avrei una curiosità – e credo sia un cruccio di molte – ci sono esercizi specifici per debellare le fastidiosissime culotte de cheval? O devo rassegnarmi a valutare una mini liposuzione? Io da anni faccio sport, ho un’alimentazione sana ed equilibrata e un fisico abbastanza tonico (170 per 55/56 kg), ma questo inestetismo mi tormenta da sempre. Complici anni sui banchi e lavoro d’ufficio. Ho 30 anni ma ancora non mi rassegno 😀ti ringrazio se vorrai rispondere
un abbraccio a tutte !
4 Luglio 2016 alle 11:48 PM #150145Ciao Daniela,
ho 26 anni mi servirebbe un consiglio per le gambe.
lo scorso anno mi sono operata e sono stata ferma ben 5 mesi, dove le gambe ne hanno risentito molto, infatti ancora oggi dopo un anno e 5 mesi la gamba operata ancora non a ripreso buon tono muscolare.
il problema che mi affligge di più e l interno coscia, troppo troppo morbido. Faccio esercizi a corpo libero da due mesi, alimentazione abbastanza sana, fanghi, cammino almeno mezz’ora a giorno, so che è poco, però non vedo grandi miglioramenti a parte la pelle piu elastica.
Purtroppo per una placca che ancora ho al ginocchio non posso fare troppo carico, quindi devo evitare squat e affondi :S un dramma per me. Cosa mi consigli tu di altro per trovare più benefici?
Ti ringrazio in anticipo a te e a Clio per questa opportunità di aiuti. 🙂10 Luglio 2016 alle 2:56 PM #151128Cara Daniela, prima di tutto GRAZIE per aver deciso di mettere il tuo tempo e le tue conoscenze così genuinamente a nostra disposizione, sei bravissima! 🙂
Ora ti pongo la mia domanda, o meglio chiedo consiglio… Mi sono iscritta in palestra una settimana fa per la prima volta nella mia vita, sono una persona purtroppo super sedentaria ma ho deciso di impegnarmi seriamente in questa cosa. Il mio obiettivo principale è sviluppare un maggiore fiato, poi se intanto si tonificassero un po’ le gambe e la pancia scendesse non mi offenderei… Il problema è che pensavo che in palestra ci sarebbe stato un istruttore a cui chiedere come muovermi, che attrezzi usare e come e per quanto usarli… Invece no, non c’è nessuno a cui chiedere e io non ho idea di che esercizi fare. Non vorrei esagerare ma neanche fare troppo poco… Hai qualche consiglio da darmi? 🙂
Grazie anticipatamente 🙂 -
AutoreArticoli
Recenti Popolari
-
- Discussione
- Attività
- Ultimo invio
-
-
The ordinary
- 1 2
-
Base viso
- 2 2
-
The ordinary
-
Non è stata trovata nessuna discussione!